Se programmate una vacanza a Saranda e nelle zone limitrofe, tra cui Gjirokaster, Ksamil e Butrint, vi aspetta una bella sorpresa! Ecco un elenco di attrazioni e attività imperdibili per sfruttare al meglio il vostro viaggio:
Castello di Lekursi: Iniziate la vostra esplorazione di Saranda con una visita al Castello di Lekursi, arroccato sopra la città. Da questa storica fortezza si gode di una vista panoramica sul Mar Ionio e sulle isole circostanti.
Sorgente dell'occhio blu: Scoprite l'ipnotica Sorgente dell'Occhio Blu, un fenomeno naturale in cui acque cristalline sgorgano dalle profondità di una vasca profonda. Fate un tuffo rinfrescante o semplicemente ammirate la bellezza di questo sito unico.
Lungomare di Saranda: Passeggiate lungo il lungomare di Saranda, fiancheggiato da palme e animato da caffè, ristoranti e negozi. Godetevi una piacevole passeggiata, fermatevi per un drink o un pasto e immergetevi nell'atmosfera vibrante.
Spiaggia dello Specchio: Trascorrete una giornata di relax sulla sabbia dorata di Mirror Beach, una delle spiagge più belle di Saranda. Nuotate nelle acque limpide, prendete il sole e godetevi l'ambiente tranquillo.
Sinagoga di Saranda: Esplorate le rovine dell'antica Sinagoga di Saranda, risalente al V secolo d.C.. Scoprite la storia della comunità ebraica di Saranda e ammirate i resti archeologici.
Monastero dei 40 Santi: Visitate il Monastero dei 40 Santi, situato alla periferia di Saranda. Risalente al VI secolo d.C., il monastero offre una splendida architettura bizantina e viste panoramiche sulla campagna circostante.
Porto di Saranda: Passeggiate intorno al vivace porto di Saranda, dove potrete osservare le barche da pesca che vanno e vengono e godere della vista sul mare e sulle isole vicine.
Boulevard di Saranda: Passate un po' di tempo a esplorare il Boulevard di Saranda, fiancheggiato da negozi, caffè e ristoranti. Godetevi l'atmosfera vivace e fate shopping o osservate la gente.
Museo archeologico di Saranda: Scoprite la storia e l'archeologia della regione in questo piccolo ma istruttivo museo.
Castello di Ali Pasha: visitate l'imponente castello di Ali Pasha, situato appena fuori Saranda, e scoprite la sua storia di roccaforte difensiva.
Chiesa di Agios Saranda: Ammirate i bellissimi affreschi e l'architettura di questa chiesa ortodossa, dedicata a Santa Saranda, patrona della città. Tradotto con www.DeepL.com/translator (versione gratuita)
Spiagge di Ksamil: Ksamil è rinomata per le sue splendide spiagge con acque turchesi cristalline e sabbie bianche e morbide. Trascorrete le vostre giornate rilassandovi sulle rive della spiaggia di Ksamil, nota anche come "Festival Beach", oppure esplorate le piccole insenature e le baie vicine per un'esperienza più tranquilla.
Isole Ksamil: Fate una gita in barca alle vicine Isole Ksamil, note anche come le Quattro Isole. Queste isole pittoresche sono un paradiso per gli amanti della natura e offrono spiagge incontaminate, vegetazione lussureggiante ed eccellenti opportunità di snorkeling nelle acque circostanti.
Parco nazionale di Butrint: Anche se tecnicamente non si trova a Ksamil, il Parco Nazionale di Butrint si trova a breve distanza in auto ed è un'attrazione da non perdere. Esplorate le antiche rovine di Butrint, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, che comprendono un teatro romano, una basilica bizantina e templi ellenistici, circondati da splendidi paesaggi naturali.
Castello di Gjirokaster (Fortezza di Gjirokaster): Arroccato su una collina che domina la città, il castello di Gjirokaster è un simbolo della ricca storia della città. Esplorate i bastioni, le torri e le camere del castello e godetevi la vista panoramica sulla campagna circostante. Da non perdere il Museo delle Armi, ospitato all'interno delle mura del castello, che presenta un'affascinante collezione di armi e armature.
Vecchio bazar (Çarshia e Vjetër): Passeggiate per le strade tortuose del Vecchio Bazar di Gjirokaster, fiancheggiato da case tradizionali in stile ottomano e negozi che vendono artigianato locale, tessuti e souvenir. Esplorate gli stretti vicoli e scoprite le gemme nascoste in questo quartiere storico.
Museo Etnografico (Muzeu Etnografik): Ospitato in un palazzo del XVIII secolo in stile ottomano, il Museo Etnografico offre uno sguardo affascinante sulla vita quotidiana e sulle tradizioni degli abitanti di Gjirokaster nel corso dei secoli. Esplorate le stanze splendidamente conservate e le mostre che presentano abiti tradizionali, articoli per la casa e manufatti culturali.
Casa di Zekate (Museo della Casa di Zekate): Fate un salto indietro nel tempo alla Casa di Zekate, un palazzo di epoca ottomana splendidamente restaurato che offre una panoramica dello stile di vita di una ricca famiglia di Gjirokaster. Ammirate gli intricati lavori in legno, gli affreschi e l'architettura di questa casa storica, che offre una vista panoramica della città dalla sua terrazza sul tetto.
Casa Skenduli (Museo della Casa Skenduli): Visitate uno dei simboli di Gjirokaster, la Casa Skenduli, un esempio ben conservato dell'architettura tradizionale di Gjirokaster. Esplorate le stanze intricatamente decorate, tra cui la sala di ricevimento, gli alloggi e la cucina, e scoprite la storia della famiglia che viveva qui.